Manuale di Spectacle

Manuale di Spectacle

Boudhayan Gupta

developer: Boudhayan Gupta
Traduzione italiana: Luigi Toscano
Revisione Applications 17.12 (2017-11-06)

Spectacle è una semplice applicazione per catturare schermate del desktop. Può acquisire l'immagine dell'intero desktop, di un singolo monitor, della finestra attiva, della finestra dietro al cursore, o di una regione rettangolare dello schermo. L'immagine può quindi essere stampata, inviata ad altre applicazioni per ulteriori modifiche, o salvata rapidamente così com'è.


Capitolo 1. Introduzione

Capitolo 1. Introduzione

Spectacle è una semplice applicazione per catturare schermate del desktop. Può acquisire l'immagine dell'intero desktop, di un singolo monitor, della finestra attiva, della finestra dietro al cursore, o di una regione rettangolare dello schermo. L'immagine può quindi essere stampata, inviata ad altre applicazioni per ulteriori modifiche, o salvata rapidamente così com'è.

Segnala qualsiasi problema o richiesta di miglioramenti sul Sistema di gestione dei bug di KDE.

Capitolo 2. Esecuzione di Spectacle

Capitolo 2. Esecuzione di Spectacle

Spectacle può essere avviato in vari modi, come descritto di seguito:

  • Nel menu dei programmi, Spectacle può essere raggiunto da ApplicazioniAccessoriAccessorio per catturare schermate Spectacle

  • Premendo il pulsante Stamp sulla tastiera, Spectacle sarà eseguito immediatamente. Inoltre, altre tre scorciatoie di tastiera sono disponibili per catturare schermate e salvarle nella cartella predefinita di salvataggio senza mostrare la GUI:

    • Meta+Stamp catturerà una schermata della finestra attiva

    • Shift+Stamp catturerà una schermata dell'intero desktop, cioè tutti i monitor

    • Meta+Shift+Stamp catturerà una regione rettangolare

    Puoi configurare la posizione ed il file per il salvataggio predefiniti avviando Spectacle normalmente, facendo clic sulla freccia in basso a lato del pulsante Salva ed esci e selezionando Preferenze dal menu.

  • Anche la mini-riga di comando KRunner (invocata tramite Alt+F2) può essere usata per avviare Spectacle.

  • Spectacle può essere avviato dalla riga di comando. Spectacle dispone di un insieme notevole di opzioni da riga di comando, inclusa la modalità in «background» che può essere usata per catturare schermate da script, senza mostrare l'interfaccia grafica o comunque richiedere interazione con l'utente.

    Per avviare Spectacle dalla riga di comando, digita:

    % spectacle &
                                    

    Per mostrare l'elenco completo delle opzioni a riga di comando e la relativa spiegazione, digita:

    % spectacle --help
                                    
Capitolo 3. Utilizzare Spectacle

Capitolo 3. Utilizzare Spectacle

All'avvio di Spectacle apparirà una finestra simile alla seguente:

Finestra principale di Spectacle

Spectacle acquisisce una schermata dell'intero desktop non appena viene eseguito, ma prima di comparire sullo schermo. Questo ti permette di catturare rapidamente immagini dell'intero desktop.

La schermata catturata da Spectacle viene mostrata nella finestra di anteprima, che è posizionata nella parte sinistra della finestra principale di Spectacle.

Per salvare rapidamente l'immagine e chiudere Spectacle premi il pulsante Salva ed esci (Ctrl+Q). Il comportamento predefinito è di salvare l'immagine come file PNG nella tua cartella delle immagini e chiudere immediatamente il programma. La posizione ed il nome predefiniti del file possono essere configurati, come descritto in seguito.

L'immagine può essere salvata facendo clic sulla parte del pulsante Salva ed esci con la freccia e scegliendo l'opzione Salva come... (Ctrl+Shift+S). Questa apre la finestra standard di salvataggio dove puoi scegliere il nome del file, la cartella ed il formato da usare per salvare la schermata. Puoi cambiare il nome del file come preferisci, anche usando il nome di una schermata già salvata. Puoi anche selezionare l'opzione Salva...(Ctrl+S), che salverà l'immagine nella posizione predefinita e con il nome di file predefinito.

Catturare una schermata

Per scartare la schermata e catturarne un'altra, premi il pulsante Acquisisci una nuova schermata (Ctrl+N).

Puoi configurare alcune opzioni nella parte destra della finestra dell'applicazione prima di catturare una schermata. Queste opzioni ti permettono di selezionare l'area dello schermo da catturare, impostare un ritardo prima di catturare l'immagine, e configurare se il cursore del mouse o le decorazioni delle finestre debbano essere catturate nell'immagine.

Modalità di acquisizione

Le impostazioni della modalità di cattura ti permettono di impostare l'area dello schermo da catturare, e se ci debba essere un ritardo tra la pressione del pulsante Acquisisci una nuova schermata (Ctrl+N) e l'effettiva acquisizione. Puoi anche abilitare la casella Al clic, che disabilita il ritardo ed effettua l'acquisizione quando fai clic in un punto qualsiasi dello schermo dopo aver premuto il pulsante Acquisisci una nuova schermata (Ctrl+N).

La casella combinata Area ti permette di impostare l'area dello schermo da catturare. Ci sono cinque opzioni tra cui scegliere, come descritto di seguito.

  • L'opzione Schermo intero (tutti i monitor) cattura la schermata dell'intero desktop in tutti i dispositivi di uscita, inclusi tutti i monitor, proiettori, ecc.

  • L'opzione Schermo attuale cattura la schermata del dispositivo di output che contiene il puntatore del mouse.

  • L'opzione Finestra attiva cattura la schermata della finestra che ha il fuoco. È consigliabile impostare un ritardo con questa modalità per darti il tempo di selezionare e attivare la finestra prima dell'acquisizione della schermata.

  • L'opzione Finestra sotto il cursore cattura la schermata della finestra che è sotto il cursore del mouse. Se il cursore è sopra un menu a comparsa, Spectacle tenta di catturare sia l'immagine del menu che della finestra che lo contiene.

    Anche se questa procedura funziona la maggior parte delle volte, in alcuni casi potrebbe non riuscire ad ottenere le informazioni sulla finestra che contiene il menu. In questo caso Spectacle fa ricorso al vecchio metodo di catturare l'immagine automaticamente, e cattura un'immagine del solo menu a comparsa. Puoi anche forzare il vecchio modo di catturare l'immagine selezionando la casella Cattura solo la finestra a comparsa attuale sotto Opzioni del contenuto

  • L'opzione Regione rettangolare ti permette di selezionare una regione rettangolare del tuo desktop con il mouse. Questa regione può estendersi su varie periferiche di uscita.

    Questa modalità non acquisisce una schermata immediatamente ma ti permette di tracciare sullo schermo un rettangolo che può essere spostato e ridimensionato secondo necessità. Una volta che il rettangolo desiderato è stato disegnato, un doppio clic in un qualsiasi punto dello schermo o la pressione del tasto Invio sulla tastiera attiveranno la cattura della schermata.

La casella numerica Ritardo ti permette di impostare il ritardo tra la pressione del pulsante Acquisisci una nuova schermata (Ctrl+N) e l'effettiva cattura. Questo ritardo può essere impostato in incrementi di 1 secondo usando la casella numerica o la tastiera.

Abilitando la casella Al clic il ritardo viene ignorato. Quando questa casella è abilitata, premendo il pulsante Acquisisci una nuova schermata (Ctrl+N) la finestra di Spectacle viene nascosta e il puntatore del mouse diventa un mirino. La schermata viene catturata quando viene premuto il pulsante sinistro del mouse, o al contrario l'operazione è annullata se viene premuto un qualsiasi altro pulsante del mouse. Nota che non puoi interagire con il desktop usando il mouse mentre il cursore ha la forma del mirino, ma puoi usare la tastiera.

Opzioni del contenuto

Le impostazioni relative alle opzioni del contenuto ti permettono di selezionare se il puntatore del mouse debba essere incluso nelle schermate, e se catturare le decorazioni delle finestre con l'immagine di un'applicazione a singola finestra. Nella modalità Finestra sotto il cursore ti permette inoltre di selezionare se Spectacle debba catturare solo l'immagine del menu a comparsa sotto il cursore o includere anche la finestra che lo contiene.

  • Abilitando la casella Includi il puntatore del mouse, nella schermata sarà inclusa l'immagine del puntatore del mouse.

  • L'opzione Includi la barra del titolo ed i bordi della finestra è abilitata solo quando una tra le modalità Finestra attiva e Finestra sotto il cursore è selezionata nella casella combinata Area. Selezionando questa opzione i bordi e la decorazione della finestra sono inclusi nella schermata, mentre deselezionandola si ottiene un'immagine con il solo contenuto della finestra.

  • L'opzione Cattura solo la finestra a comparsa attuale è abilitata solo quando la modalità Finestra sotto il cursore è selezionata nella casella combinata Area. Selezionando questa opzione viene catturato solo il menu a comparsa sotto il cursore, senza la finestra che lo contiene.

Capitolo 4. Ulteriori funzionalità

Capitolo 4. Ulteriori funzionalità

Pulsanti

Ci sono cinque pulsante in fondo alla finestra di Spectacle. La loro funzione è descritta di seguito:

Aiuto

Questo pulsante fornisce le voci di menu comuni descritte nella sezione del menu Aiuto dei Fondamentali di KDE.

Esporta immagine...

Questo menu a comparsa ti permetterà di aprire direttamente l'immagine con tutti i programmi associati al tipo MIME PNG (Portable Network Graphics). In base ai programmi installati sarai in grado di aprire e modificare l'immagine catturata nei tuoi programmi o visualizzatori grafici.

Inoltre, se hai le estensioni KIPI installate, potrai inviare le schermate catturate tramite posta elettronica ed esportarle direttamente tramite alcuni social network e siti web.

Copia negli appunti

Questo pulsante copia la schermata attuale negli appunti, Puoi anche usare la scorciatoia di tastiera Ctrl+C per questo.

Salva ed esci

Un clic su questo pulsante salva la schermata come immagine PNG nella tua cartella Immagini predefinita e chiude subito l'applicazione.

Inoltre, se fai clic sulla freccia sul lato destro di un pulsante, un menu a comparsa di permette di salvare l'immagine (Salva), di salvarla con cambiando nome di file, posizione e formato (Salva come...), stampare l'immagine (Stampa), e configurare le Impostazioni predefinite, come ad esempio le preferenze dell'applicazione e la posizione predefinita in cui salvare le immagini e quale nome di file usare.

Scarta

Scarta questa schermata ed esce immediatamente dal programma.

Configura

Configura

Usa Salva ed esciPreferenze per aprire la finestra di dialogo di configurazione.

Generale

Generale
Ricorda l'ultima modalità di salvataggio usata

Il comportamento predefinito del pulsante di salvataggio è Salva ed esci. Abilita questa opzione perché il pulsante ricordi l'ultimo comando di salvataggio usato, così da non dover aprire il menu a cascata per accedere ad esso. Questo è utile se vuoi acquisire varie schermate e usare Salva come... per dare loro dei nomi univoci o salvarle in posti differenti.

Copia la posizione di salvataggio negli appunti

Quando una schermata viene salvata, copia negli appunti la posizione in cui il file è stato salvato. Puoi quindi incollarla ovunque sia possibile inserire del testo. Nota che deve esserci un gestore di appunti in esecuzione perché il percorso sia mantenuto negli appunti quando Spectacle termina.

Usa un colore di sfondo chiaro

Usa un colore di sfondo chiaro per mascherare l'area ritagliata nel selettore di regione rettangolare. Potrebbe rendere più visibili i cursori scuri.

Ricorda l'area selezionata

Come comportamento predefinito Spectacle non mostra una selezione iniziale quando viene acquisita una regione rettangolare. Abilita questa opzione perché ricordi l'ultima regione di schermo selezionata e la imposti come selezione iniziale al successivo utilizzo del selettore di regione rettangolare.

Salva

Quando usi le funzioni Salva ed esci o Salva Spectacle salva l'immagine con un nome di file predefinito nella cartella delle immagini nella tua cartella home. Il nome di file predefinito include la data ed ora in cui l'immagine è stata acquisita.

La pagina Salva ti permette di impostare la posizione ed il nome di file predefiniti per il salvataggio. Facendo clic su questa opzione fa apparire una finestra di dialogo come la seguente:

Salva

Posizione di salvataggio predefinita

Nella casella di testo Posizione imposta la cartella dove vuoi salvare le schermate quando premi Salva o Salva ed esci.

Nome del file di salvataggio predefinito

Imposta il nome del file predefinito per le schermate salvate.

Puoi usare i seguenti segnaposti nel nome di file, che saranno sostituiti con il vero contenuto quando il file viene salvato:

  • %Y: anno (4 cifre)

  • %y: anni (2 cifre)

  • %M: mese

  • %D: giorno

  • %H: ora

  • %m: minuto

  • %S: secondo

Se esiste già un file con questo nome, sarà aggiunto un numero seriale in fondo al nome del file. Ad esempio, se il nome del file è Schermata e Schermata.png esiste già, l'immagine sarà salvata come Schermata-1.png.

Digitando un'estensione nel nome del file, il formato dell'immagine sarà impostato correttamente e l'estensione sarà rimossa dal campo del nome del file.

Trascinamento

Trascinamento

Un'immagine catturata può essere trascinata su un'altra applicazione o documento. Se l'applicazione è in grado di gestire le immagini, una copia dell'intera immagine viene inserita in essa.

Se trascini una schermata nella finestra di un gestore di file, apparirà una finestra in cui potrai decidere il nome del file ed il formato dell'immagine, e il file verrà inserito nella cartella indicata.

Se trascini la schermata in una casella di testo, verrà inserito il percorso al file temporaneo in cui è salvata la schermata. Questo è utile, per esempio, per caricare una schermata con un modulo Web o per allegare delle schermate a delle segnalazioni di errori sul sistema di tracciamento degli errori di KDE.

Questo funziona con tutte le applicazioni che non raccolgono i dati delle immagini, ma cercano solo un URL nei dati MIME trascinati.

Capitolo 5. Riconoscimenti e licenza

Capitolo 5. Riconoscimenti e licenza

Copyright del programma (c) 2015 Boudhayan Gupta .

Parti di questo codice sono basate direttamente sul codice del progetto KSnapshot. Copyright (c) 1997-2011 gli sviluppatori di KSnapshot. Informazioni dettagliate sull'assegnazione del copyright sono disponibile nelle intestazioni del codice sorgente.

Parti di questo codice sono basate direttamente sul codice del progetto KWin. Copyright (c) 2008, 2013 gli sviluppatori di KWin. Informazioni dettagliate sull'assegnazione del copyright sono disponibile nelle intestazioni del codice sorgente.

Documentazione basata sulla documentazione originale di KSnapshot:

  • Copyright (c) 1997-2000 Richard J. Moore

  • Copyright (c) 2000 Matthias Ettrich

Traduzione italiana di Luigi Toscano

Questa documentazione è concessa in licenza sotto i termini della GNU Free Documentation License.

Questo programma è concesso in licenza sotto i termini della GNU General Public License.