
4.13) (2013-12-21)
Diritto d'autore © 1996, 2005 Christian Esken e Matt Johnston
KMix è un'applicazione che permette di cambiare il volume della scheda sonora.
Indice

Panoramica della finestra principale di KMix



- →
Apri il modulo di Phonon delle Impostazioni di sistema per configurare le preferenze per i dispositivi audio e video e i motori usati dall'API multimediale di KDE, Phonon.

Configura i parametri generali di KMix.
- →
Spunta questa casella per abilitare il riscontro sonoro al cambio del volume.
- →
Spunta questa casella per permettere al volume di andare oltre il valore raccomandato (a volte il volume massimo di PulseAudio va oltre quello normale). KMix deve essere riavviato perché questa modifica abbia effetto.
Avvertimento
Disattiva questa casella se senti distorsioni nel suono al massimo volume.
- →
Spunta questa casella per mostrare le scale graduate sui controlli.
- →
Spunta questa casella per mostrare le etichette dei controlli.
- →
Spunta questa casella per abilitare la vista a schermo quando si passa sull'icona di KMix nel vassoio di sistema.
- →
Attiva questo pulsante a scelta singola per orientare le barre di controllo orizzontalmente.
- →
Attiva questo pulsante a scelta singola per orientare le barre di controllo verticalmente.
- →
Come per i due pulsanti a scelta singola precedenti, ma per controllo del volume dal vassoio di sistema (la parte mostrata dopo aver fatto clic col tasto KMix nel vassoio).
del mouse sull'icona di

Questa pagina permette di configurare vari parametri di avvio di KMix.
- →
Spunta questa casella per abilitare il ripristino dei volumi all'accesso.
Avvertimento
I controlli dinamici di PulseAudio e MPRIS2 non saranno ripristinati.
- →
Spunta questa casella per far avviare KMix automaticamente assieme all'ambiente desktop.

Questa pagina permette di configurare vari parametri del menu del suono di KMix.
- Inserisci nel vassoio
Spunta questa casella per inserire KMix nel vassoio di sistema.
È possibile selezionare i mixer da visualizzare nel menu del suono con l'elenco corrispondente su questa pagina.

Puoi controllare KMix con D-Bus. Questo è per utenti avanzati che vogliono fare cose particolari, come azzerare il suono del PC ogni giorno alle 10 di sera, o per qualsiasi altro lavoro di scripting.
Elencare tutti i metodi e le proprietà di D-Bus relative a KMix:
qdbus org.kde.kmix
Leggere il volume (0-100%):
qdbus org.kde.kmix /Mixers/0/Master_0 org.freedesktop.DBus.Properties.Get org.kde.KMix.Control volume
Impostare il volume (0-100%):
qdbus org.kde.kmix /Mixers/0/Master_0 org.freedesktop.DBus.Properties.Set org.kde.KMix.Control volume 70

KMix
Copyright della documentazione 2010 di Gaurav Chaturvedi (gaurav.p.chaturvedi AT gmail.com)
Ringraziamenti a:
Matt Johnston (mattj AT flashmail.com)
(ho copiato molte cose dalla sua vecchia documentazione di KMix)
Traduzione della documentazione di Giorgio Moscardi e Federico Zenith (federico.zenith AT member.fsf.org)
Questa documentazione è concessa in licenza sotto i termini della GNU Free Documentation License.
Questo programma è concesso in licenza sotto i termini della GNU General Public License.