
Diritto d'autore © 2006 Peter Penz
Diritto d'autore © 2006 Orville Bennett, Michael Austin
Diritto d'autore © 2009 Frank Reininghaus
Dolphin è il gestore di file predefinito per KDE progettato con l'obiettivo primario dell'usabilità.
Indice

Dolphin è il gestore di file predefinito per KDE che mira a migliorare l'usabilità a livello di interfaccia utente. Dolphin è pensato per essere solo un gestore di file mentre Konqueror, che era il gestore di file predefinito di KDE 3 e che può essere ancora utilizzato per la gestione dei file, è un visualizzatore universale per molti tipi di file.
Questo approccio progettuale consente agli sviluppatori di concentrarsi sull'ottimizzazione dell'interfaccia utente per l'attività specifica di gestione dei file.
Segnalare qualsiasi problema o richiedere nuove funzionalità all'autore di Dolphin attraverso la finestra di segnalazione bug. Questa è accessibile dal pulsante alla destra della barra degli strumenti nella modalità predefinita senza la barra dei menu o dal menu → dell'applicazione, se la barra dei menu è visibile.

La schermata seguente mostra l'interfaccia utente predefinita di Dolphin:

Interfaccia utente predefinita di Dolphin.
Gli elementi dell'interfaccia utente predefinita sono:
La barra degli strumenti, che può essere utilizzata per un accesso rapido alle azioni utilizzate di frequente. La barra degli strumenti può essere personalizzata facendo clic con il tasto dal menu contestuale, con dal pulsante alla destra della barra degli strumenti o attraverso → dal menu principale.
del mouse e scegliendoGli elementi della barra degli strumenti per i quali l'icona è sufficiente a spiegare il comando non hanno testo accanto alle icone. Ciò può essere cambiato con un clic del tasto Mostra testo. Il pulsante sul lato destro della barra degli strumenti è visualizzato solo se la barra dei menu è nascosta.
del mouse e selezionando il testo dell'elemento sottoLa barra degli indirizzi, che visualizza il percorso alla cartella corrente. Può essere gestita in due diverse modalità, vedere la sezione relativa alla barra degli indirizzi per i dettagli.
La vista, che mostra tutti i file e le cartelle nella cartella attuale.
Il pannello Risorse, che fornisce un accesso rapido agli indirizzi, dischi e altri supporti salvati come segnalibri.
Se la ricerca del desktop e l'indicizzazione dei file sono abilitate nel modulo Ricerca desktop in Impostazioni di sistema, il pannello fornisce gli elementi Salvati di recente e consente la ricerca di Documenti, Immagini, File audio e Video.
La barra di stato. Visualizza il nome, la dimensione e il tipo del file sul quale passa il puntatore del mouse, o il numero e la dimensione dei file selezionati. Sulla destra, c'è un cursore dello zoom che permette di regolare la dimensione delle icone nella vista.
La barra dei menu (nascosta in modo predefinito), che fornisce l'accesso a tutti i comandi e alle opzioni di configurazione. Vedere la Guida ai comandi per un elenco di tutti i comandi di menu. La barra dei menu può essere attivata con (Ctrl+M) dal menu o dal pulsante .
Se la barra dei menu è nascosta, tutte le azioni relative sono disponibili dal pulsante .
I pannelli aggiuntivi Informazioni, Cartelle e Terminale sono nascosti in modo predefinito, per ulteriori informazioni vedere Pannelli.

La vista visualizza tutti i file e le cartelle nella cartella attuale. Questi elementi sono accessibili o possono essere manipolati in diversi modi:
È possibile aprire un file o una cartella facendo clic con il tasto Doppio clic per aprire i file e le cartelle è abilitata nel modulo → di Impostazioni di sistema.
del mouse (o con un doppio clic, seIl clic su un qualsiasi elemento o nell'area vuota circostante gli elementi con il tasto
del mouse apre un menu contestuale che fornisce accesso a molte delle azioni utilizzate frequentemente per l'elemento o per la cartella attuale, rispettivamente.Se il tasto Dolphin (in un'altra finestra di Dolphin o nella stessa finestra se la vista è divisa, vedere in seguito) per spostare o copiare l'elemento o per creare un collegamento simbolico. Gli elementi possono essere rilasciati anche in un'altra applicazione per aprirli in tale applicazione.
del mouse è premuto su un elemento, ma non immediatamente rilasciato, l'elemento può essere trascinato e rilasciato in un'altra cartella nella vista attuale o in un'altra vista di
Dolphin ricorda la cronologia delle cartelle visitate. Per navigare indietro e avanti nella cronologia, possono essere utilizzati i pulsanti corrispondenti nella barra degli strumenti:

I pulsanti e nella barra degli strumenti possono essere utilizzati per navigare la cronologia.
Facendo clic con il tasto
del mouse, l'elemento nella cronologia è aperto in una nuova scheda, in modo da mantenere la scheda corrente con il suo contenuto.La barra degli strumenti contiene pulsanti per controllare l'aspetto della vista:

I pulsanti nella barra degli strumenti che controllano l'aspetto della vista.
Tutte le impostazioni discusse in seguito e le altre opzioni relative, ad es., l'ordinamento dei file nella cartella corrente, possono essere modificate dal menu e nella Finestra delle proprietà di visualizzazione. In modo predefinito, queste impostazioni sono memorizzate separatamente per ogni cartella. Questo comportamento può essere modificato nella sezione «Generale» delle impostazioni.
I primi tre pulsanti nella schermata precedente cambiano la modalità di visualizzazione di Dolphin.
Nella vista , che è la predefinita, i file sono rappresentati da un'icona che visualizza il tipo di file, e l'icona di una cartella è mostrata per le sottocartelle. I nomi delle cartelle e dei file e gli elementi abilitati nella → sono visualizzati sotto le icone.
La vista Compatta mostra il contenuto delle cartelle come icone con il nome accanto e gli elementi abilitati in → sotto il nome. Gli elementi sono raggruppati in colonne in modo simile alla Vista breve nella finestra di selezione file di KDE.
Nella vista , il contenuto della cartella viene visualizzato come un elenco dettagliato che contiene il nome, la dimensione e l'ora di ultima modifica di ogni elemento. Altre colonne possono essere aggiunte facendo clic con il tasto del mouse sull'intestazione di una colonna.
Nel menu contestuale della riga delle intestazioni è possibile scegliere una larghezza personalizzata o automatica delle colonne. La larghezza automatica regola la larghezza di tutte le colonne per visualizzare completamente l'elemento più lungo, ad eccezione della colonna Nome dove l'estensione è sostituita da «...»
L'ordine delle colonne può essere modificato trascinando e rilasciando le intestazioni di colonna, ad eccezione di Nome, che è sempre la prima colonna in questa vista.
La vista dettagliata consente di visualizzare la cartella corrente in stile albero se le Cartelle espandibili sono abilitate: ogni sottocartella della cartella corrente può essere «espansa» o «contratta» facendo clic sull'icona + o v accanto ad essa.

Tutte le modalità di visualizzazione supportano il raggruppamento in base al tipo di ordinamento selezionato in →
In tutte le modalità di visualizzazione, Dolphin mostra almeno un'icona e un nome per ogni elemento. Utilizzando nel menu o nel menu contestuale dell'intestazione nella modalità Dettagli, è possibile selezionare altre informazioni che saranno mostrate per ogni elemento:
, , , , o .
In base al tipo di file, in aggiunta, possono essere selezionati criteri di ordinamento:
: numero di parole e righe |
: dimensione e orientazione |
: artista, album, durata e traccia |
Il sottomenu consente di selezionare , , , , o .
Se è abilitata, le icone sono basate sul contenuto del file o della cartella; ad es., per le immagini viene mostrata un'anteprima di dimensioni ridotte.
Ci sono diversi modi di selezionare gli elementi nella vista. Una volta che un gruppo di elementi è selezionato, tutte le azioni, come , , , e le operazioni di trascinamento e rilascio, interessano tutti gli elementi.
È possibile premere il tasto Shift è premuto durante il processo di selezione, la selezione precedente viene mantenuta.
del mouse in un punto qualsiasi della vista e disegnare un rettangolo intorno al gruppo di elementi prima di rilasciare il pulsante. Ciò selezionerà tutti gli elementi nel rettangolo e annullerà la precedente selezione. Se il tastoSe il tasto Ctrl è premuto mentre si fa clic con il tasto del mouse, la selezione dell'elemento è attivata. Se il tasto Ctrl è premuto mentre si disegna un rettangolo intorno a un gruppo di elementi come descritto in precedenza, lo stato di selezione di tutti gli elementi nel rettangolo sarà attivato.
Se il tasto Shift è premuto mentre si fa clic con il tasto del mouse su un elemento, tutti gli elementi tra l'elemento precedente e l'elemento corrente saranno selezionati.
Se l'opzione Mostra marcatore di selezione è abilitata nella scheda «Comportamento» della sezione Generale delle impostazioni, un piccolo pulsante + o - apparirà nell'angolo in alto a sinistra dell'elemento sul quale si passa con il puntatore del mouse. Facendo clic su di esso sarà possibile selezionare o deselezionare l'elemento.
Se è premuto un tasto direzionale, Pag Su, Pag Giù, Inizio, o Fine, il nuovo elemento è selezionato, e la selezione precedente annullata.
Se il tasto Ctrl è trattenuto mentre si preme uno dei suddetti tasti, la selezione rimane invariata.
Se il tasto Shift è trattenuto mentre si preme uno dei suddetti tasti, tutti gli elementi compresi tra il precedente e il corrente saranno selezionati.
Se si preme Ctrl+Spazio, lo stato di selezione dell'elemento corrente viene commutata.
Ctrl+A seleziona tutti gli elementi nella vista.
Ctrl+Shift+A cambia lo stato di selezione di tutti gli elementi nella vista.
Selezionare un file o una cartella digitando le prime lettere del nome e la prima corrispondenza è selezionata. Per cancellare la selezione e annullare la ricerca da tastiera, premere Esc o attendere oltre il tempo massimo di un secondo.

La barra degli indirizzi, che si trova nella parte superiore della vista di Dolphin, visualizza il percorso alla cartella corrente. La barra degli indirizzi ha due modalità.
Nella modalità con «barra di navigazione», che è la predefinita, ogni nome di cartella nel percorso della cartella corrente è un pulsante che può essere premuto per aprire rapidamente quella cartella. Inoltre, il clic sul simbolo «>» alla destra di una cartella aprirà un menu che permette di accede rapidamente a una sottocartella di quella cartella.

Barra degli indirizzi nella modalità barra di navigazione.
Nella modalità con barra di navigazione, il clic con il tasto «modificabile», in cui il percorso può essere modificato utilizzando la tastiera. Per tornare alla modalità con barra di navigazione, fare clic sul segno di spunta alla destra della barra degli indirizzi con il tasto del mouse.
del mouse sull'area grigia alla destra del percorso fa passare la barra degli indirizzi in modalità
Barra degli indirizzi nella modalità modificabile.
Se la barra degli indirizzi è vuota in modalità modificabile, una casella a tendina apparirà davanti alla barra con l'elenco di tutti i kioslave disponibili nel sistema. I kioslave sono programmi interni di KDE che aggiungono il supporto di numerosi protocolli a Dolphin e alle altre applicazioni di KDE.
Ad esempio, con il kioslave «fish», Dolphin può essere utilizzato per gestire i file e le cartelle su un host remoto accessibile tramite SSH. Per farlo, digitare fish://nomeutente@hostremoto
nella barra degli indirizzi. In modo simile, è possibile gestire i file remoti su host accessibili tramite i protocolli FTP, NFS, SFTP, SMB (CIFS) o webdav.
È inoltre disponibile utilizzare l'elenco a tendina dei kioslave per accedere alle Impostazioni di sistema, caratteri, cestino, altri programmi e dispositivi collegati al tuo computer. Vedere l'elenco a tendina per una lista completa delle possibilità fornite dai kioslave sul proprio sistema.

Elenco dei kioslave disponibili.
Se il pannello Risorse è nascosto; in entrambe le modalità viene visualizzata un'icona aggiuntiva davanti al percorso. L'icona può essere premuta con il tasto del mouse per aprire un menu che offre un accesso rapido alle «risorse» e ai supporti di memorizzazione. Vedere la sezione relativa al pannello Risorse per i dettagli.

Il menu contestuale della barra degli indirizzi offre un'azione per passare da una modalità all'altra e per copiare e incollare il percorso utilizzando gli appunti. Prova l'ultima opzione in questo menu contestuale per visualizzare il percorso completo con la cartella radice del filesystem o per visualizzare il percorso partendo dalla posizione corrente.


Dolphin consente di posizionare diversi pannelli nella vista. Possono essere abilitati da → . Sbloccando i pannelli, facendo clic e trascinando il titolo, è possibile spostare i pannelli stessi in una posizione differente, anche al di fuori della finestra principale.
Il pannello Risorse è posizionato, in modo predefinito, alla sinistra della finestra e mostra ogni indirizzo aggiunto ai segnalibri. Mostra anche ogni disco o supporto collegato al computer, gli elementi utilizzati di recente e consente di cercare determinati tipi di file. L'ordine di queste voci può essere cambiato con la tecnica del trascinamento e rilascio.
Il modo più semplice per aggiungere una cartella al pannello Risorse è trascinare e rilasciare la cartella stessa sul pannello. Inoltre, è possibile fare clic all'interno del pannello con il tasto del mouse e scegliere dal menu contestuale. La prima procedura crea un segnalibro a livello di sistema, la seconda procedura può essere utilizzata per aggiungere il percorso attuale della barra degli indirizzi o qualsiasi cartella o dispositivo selezionato. Si aprirà una finestra in cui è possibile modificare etichetta, indirizzo e icona e limitare a Dolphin l'utilizzo di questa voce.
Un clic con il tasto
del mouse apre il menu contestuale per modificare, aggiungere, nascondere o rimuovere le voci e cambiare la dimensione delle icone a uno dei valori predefiniti o bloccare/sbloccare i pannelli.Il menu contestuale ha un'azione per aprire la voce in una nuova scheda. I dispositivi possono essere smontati dal menu contestuale.
Il pannello Informazioni mostra informazioni estese sugli elementi selezionati, sulla cartella corrente o sul file sul quale si ferma il puntatore del mouse, incluse dimensioni, tipo e data di ultima modifica. Fornisce inoltre un'anteprima grande dell'elemento selezionato e permette di assegnare allo stesso una valutazione, delle etichette e dei commenti.
Il pannello Cartelle mostra una struttura ad albero del filesystem. Mostra solo cartelle. Il clic su una cartella con il tasto del mouse apre la stessa nella vista di Dolphin.
Utilizzare Limita alla cartella Home per nascondere tutte le cartelle dalla vista ad albero ad eccezione della propria Home.
Questo pannello contiene un terminale. Il terminale si aprirà alla cartella attualmente mostrata nella vista di Dolphin. Il cambio di cartella nella vista attiva di Dolphin aggiornerà la cartella di lavoro del terminale. Il cambio di cartella nel terminale aggiornerà la cartella di lavoro nella vista di Dolphin. Il terminale funziona solo con supporti locali.

Seguono alcuni consigli per risparmiare tempo utilizzando Dolphin.
Per creare rapidamente un segnalibro della cartella corrente nel pannello Risorse, fare clic con il tasto del mouse nell'area di lavoro e selezionare dal menu contestuale.
Dolphin è in grado di cercare file e il contenuto dei file. Premendo Ctrl+F o dal menu → , comparirà la barra Trova già configurata per cercare nella cartella attuale e in ogni sottocartella in essa contenuta. Basta iniziare a digitare nella casella di inserimento e la ricerca inizierà immediatamente.

Dolphin che cerca file e il contenuto dei file.
La ricerca non tiene conto delle maiuscole, e non richiede caratteri speciali agli estremi (*foo*
e foo
sono equivalenti), ma è possibile utilizzare caratteri speciali all'interno del termine di ricerca. *
verificherà zero o più caratteri, ?
solo un singolo carattere.
Questa funzionalità può essere utilizzata per eseguire i servizi di Baloo; senza questi servizi un KIOSlave viene avviato per fornire i risultati della ricerca.
L'opzione da Ovunque con i servizi di ricerca di Baloo attivi effettuata la ricerca in tutte le cartelle indicizzate, senza Baloo questa opzione inizia la ricerca dalla cartella Home
dell'utente.

Dolphin che cerca con altre opzioni.
Utilizzare il pulsante Altre opzioni per estendere la barra Trova. Fornisce un modo molto comodo per l'utente di ridurre il numero dei risultati di ricerca.
Per iniziare una ricerca selezionare uno o più tipi di file (Documenti, Audio, Video, Immagini), un periodo di tempo e una valutazione
In alternativa, è possibile queste opzioni nel pannello Risorse unitamente alla barra Filtro per trovare i file utilizzando Baloo o limitare la ricerca ai file che corrispondono all'espressione del filtro.
Utilizzare l'icona Salva per salvare una ricerca nella sezione Cerca nel pannello Risorse per accedervi rapidamente in futuro.
Un modo rapido per montare i supporti di memorizzazione è fare clic sul dispositivo Risorse. Ciò monterà e aprirà il dispositivo in Dolphin.
Dolphin è in grado di annullare le modifiche apportate ai file. Ad esempio, se si sposta un file nel cestino, Dolphin può annullare l'azione e ripristinare il file nella cartella d'origine. Per annullare un'azione, premere Ctrl+Z o selezionare dal menu → , ad es. .
Dolphin può rinominare più file contemporaneamente. Ogni file avrà il nome specificato, seguito da un numero, ad es. Image1.jpg, Image2.jpg, Image3.jpg. Ciò è utile per le immagini scaricate da una fotocamera digitale.
Se un utente desidera rinominare una serie di file, deve prima selezionare i file da rinominare. Ciò può essere fatto premendo il tasto Ctrl e facendo clic su ogni file da rinominare (vedere Selezionare elementi nella vista per ulteriori dettagli sulla selezione degli elementi). L'utente deve poi aprire la finestra di rinomina multipla premendo F2 o dal menu File: →
del mouse e disegnando un rettangolo intorno ai file da rinominare prima di rilasciarlo, o tenendo premutoL'utente deve inserire il nome che desidera dare ai file. Il carattere # deve essere presente nel nome. I file saranno rinominati e il carattere #
sostituito con un numero diverso consecutivo per ogni file.
Se tutte le estensioni della selezione sono diverse, il nome di tutti i file può essere modificato senza utilizzare un segnaposto #
mantenendo le estensioni. Ciò è utile ad es. per rinominare un file video e tutti i file di sottotitoli associati, che hanno lo stesso nome del file, ma diversa estensione.
Se l'applicazione Kompare è installata, è possibile utilizzarla per confrontare due file o cartelle.
Selezionare prima i due file o le due cartelle da confrontare. Poi lanciare l'applicazione Kompare dal menu Strumenti: → . Kompare si aprirà mostrando le differenze tra i file o le cartelle.
Dolphin può filtrare i file, cioè, mostrare solo i file il cui nome contiene una data stringa di testo. Ad esempio, se un utente desidera mostrare solo i file MP3 contenuti in una cartella, può filtrare per «.mp3». Tutti i file che non hanno «.mp3» nel nome non saranno mostrati.
Per filtrare i file, è necessario abilitare prima la barra del filtro, premendo Ctrl+I o attraverso il menu: → . È possibile quindi inserire il testo che si desidera filtrare nella barra. Per disabilitare la barra del filtro, premere il tasto Esc o fare clic con il tasto del mouse sull'icona Nascondi barra del filtro.

Dolphin distingue due diversi tipi di impostazioni:
Impostazioni che influenzano il comportamento generale di Dolphin. Possono essere configurate utilizzando la Finestra delle preferenze.
Impostazioni che determinano come il contenuto di una cartella è visualizzato in Dolphin. Queste impostazioni sono chiamate Proprietà di visualizzazionee possono essere controllate con i pulsanti della barra degli strumenti, dal menu , e con tramite la Finestra delle proprietà di visualizzazione. Nella configurazione predefinita tali proprietà sono memorizzate per ogni cartella, ma Dolphin può essere configurato per utilizzare le proprietà comuni a tutte le cartelle anche nella sezione «Generale» delle impostazioni.
Alla finestra delle preferenze si accede tramite → nel menu della finestra principale di Dolphin. Le impostazioni sono divise in diversi gruppi ai quali si può accedere facendo clic sull'icona corrispondente nella parte sinistra della finestra.
Tutte le impostazioni ad eccezione della pagina Avvio e della scheda Barra di stato nella pagina Generale sono condivise con Konqueror nella modalità gestore di file.
Questo gruppo contiene le impostazioni che controllano il comportamento generale di Dolphin. Il gruppo è diviso ulteriormente in quattro sottogruppi ai quali si può accedere tramite la barra delle schede nella parte alta.

Impostazioni generali nella finestra delle preferenze di Dolphin.
Nella sezione Vista, può essere configurata la memorizzazione delle proprietà della vista per ogni cartella o se utilizzare proprietà comuni a tutte le cartelle.
Modalità di ordinamento controlla il modo in cui gli elementi sono ordinati nella vista. Se Ordinamento naturale è abilitata, l'ordinamento di tre file di esempio sarà
File1,
File2,
File10.
Se l'opzione è disabilitata, sarà utilizzato il normale ordinamento alfabetico, con e senza la distinzione delle maiuscole
File1,
File10,
File2.
Quando si passa il mouse su un file o su una cartella, una piccola finestra con le informazioni più importanti viene mostrata accanto se l'opzione Mostra suggerimenti è abilitata.
Mostra marcatore di selezione mostra un piccolo pulsante o su un'icona se si passa su di essa con il puntatore del mouse. Può essere utilizzato per selezionare o deselezionare l'elemento.
Abilitare Rinomina in linea per utilizzare questa modalità se solo un elemento è attualmente selezionato. Se questa opzione è disabilitata o se sono selezionati più elementi, una finestra di rinomina sarà visualizzata.
Utilizza Tab per passare dal riquadro sinistro a quello destro della vista divisa consente di cambiare senza utilizzare il mouse.
In questa scheda, è possibile configurare per quali tipi di file saranno mostrate le anteprime. Inoltre, è possibile scegliere la dimensione massima dei file remoti per i quali le anteprime sono generate.
Se le anteprime per le cartelle sono abilitate, le anteprime di alcuni file nella cartella saranno mostrati nell'icona della cartella.
Nella sezione della richiesta di conferma, è possibile abilitare le finestre di avviso che sono mostrate prima dell'esecuzione di azioni potenzialmente pericolose.
Avvertimento
Le impostazioni di conferma per Cestinamento di file o cartelle e Eliminazione di file e cartelle influenzano le operazioni sui file in Dolphin, Konqueror, Gwenview e in tutte le applicazioni di KDE che utilizzano la finestra di gestione file predefinita di KDE, mentre Chiusura delle finestre di Dolphin con più schede è un'impostazione specifica di Dolphin.
In questa scheda, è possibile abilitare alcuni elementi aggiuntivi della barra di stato, ammesso che la barra sia sufficientemente larga:
Un cursore dello zoom che può essere utilizzato per modificare rapidamente la dimensione delle icone.
Una barra che mostra lo spazio disponibile sul disco corrente.
Questo gruppo contiene le impostazioni che controllano l'aspetto di Dolphin all'avvio.

Impostazioni di avvio nella finestra delle preferenze di Dolphin.
La cartella Home è la cartella aperta all'avvio. La posizione della cartella può essere inserita direttamente o scelta da una finestra che si può aprire facendo clic sul pulsante che mostra l'icona di una «cartella». Inoltre, la posizione corrente o la posizione predefinita (che è la cartella home dell'utente) può essere utilizzata come cartella Home facendo clic sul pulsante corrispondente.
La Modalità a vista divisa controlla se la vista di Dolphin è divisa all'avvio o meno.
La barra degli indirizzi modificabile controlla se la barra è in modalità modificabile all'avvio. Altrimenti è utilizzata la modalità con barra di navigazione. Vedere la sezione relativa alla barra degli indirizzi per i dettagli sulle due modalità.
Se l'opzione Mostra il percorso completo nella barra degli indirizzi è abilitata, il percorso completo della posizione corrente è mostrato nella modalità con barra di navigazione. Altrimenti, viene mostrata una versione abbreviata con la parte iniziale del percorso costituita da uno degli elementi del pannello Risorse.
Mostra la barra del filtro controlla se la barra del filtro deve essere mostrata all'avvio o meno. Vedere la sezione sulla barra del filtro per i dettagli.
Mostra percorso completo nella barra del titolo semplifica la distinzione tra file o cartelle con lo stesso nome in cartelle differenti.
Questo gruppo contiene le impostazioni che controllano il comportamento delle modalità di visualizzazione di Dolphin. Le tre modalità (Icone, Compatta e Dettagli) sono accessibili tramite la barra delle schede nella parte superiore.

Impostazioni delle modalità di visualizzazione nella finestra delle preferenze di Dolphin.
Le tre modalità di visualizzazione hanno alcune impostazioni comuni:
Cursori che controllano la dimensione delle icone. Le dimensioni Predefinita o Anteprima sono utilizzate nel caso in cui le anteprime siano disabilitate o abilitate. Notare che la dimensione delle icone può essere modificata facilmente con il cursore dello zoom nella barra di stato se l'opzione corrispondente è abilitata nella sezione «Generale» delle impostazioni.
Un'impostazione per il carattere è utilizzata nella modalità di visualizzazione: può essere scelto il carattere di sistema o un carattere personalizzato.
Le altre impostazioni nella sezione Testo che si applicano solo a una delle modalità di visualizzazione sono discusse in seguito.
Larghezza controlla la larghezza minima riservata al testo di un file.
Num. massimo righe indica il numero massimo di righe di testo sotto all'icona.
Questo gruppo contiene le impostazioni che controllano il funzionamento della navigazione nella struttura delle cartelle e negli archivi.

Impostazioni di navigazione nella finestra delle preferenze di Dolphin.
L'opzione per aprire gli elementi con un clic singolo o doppio del mouse è un'impostazione di sistema e può essere modificata nel modulo → di Impostazioni di sistema.
Gli archivi saranno aperti all'interno di Dolphin, e non in un'applicazione esterna, se Apri gli archivi come cartelle è abilitata.
Se Apri le cartelle durante le operazioni di trascinamento è abilitata, il trascinamento e il mantenimento di un oggetto su una cartella per un breve periodo aprirà tale cartella. Ciò consente di spostare o copiare rapidamente degli elementi in cartelle che si trovano molti livelli più in basso nella gerarchia delle cartelle.
Questo gruppo offre alcuni servizi che possono essere mostrati nel sottomenu del menu contestuale di Dolphin che appare quando si fa clic su un file o su una cartella con il tasto del mouse.

Impostazioni dei servizi nella finestra delle preferenze di Dolphin.
Utilizzando potete scaricare servizi aggiuntivi per il menu contestuale.
Se avete installato le estensioni di Dolphin per Bazaar, Mercurial, Git o Subversion dal modulo kdesdk, tali servizi saranno mostrati nell'elenco. Se queste estensioni sono abilitate ed entrate in una cartella sottoposta a controllo di versione, lo stato della versione (modificato localmente, aggiornato, ecc.) sarà indicato da icone e saranno disponibili voci aggiuntive del menu contestuale come commit, update, add, remove, ecc.
Nell'elenco dei servizi, è possibile scegliere se mostrare i comandi , e nel menu contestuale.
Dolphin deve essere riavviato per attivare le modifiche di alcune impostazioni.
Questo gruppo contiene le impostazioni che controllano il comportamento del cestino.

Impostazioni del cestino nella finestra delle preferenze di Dolphin.
File più vecchi di un numero di giorni configurabile possono essere eliminati automaticamente.
La dimensione del cestino può essere limitata a una percentuale configurabile dello spazio su disco. Se si raggiunge il limite, viene generato un avviso, o è possibile eliminare il file più datato e o il più grande.

Le seguenti impostazioni controllano la visualizzazione del contenuto di una cartella nella vista di Dolphin, e sono memorizzate, in modo predefinito, per singola cartella.
La modalità di visualizzazione (Icone, Compatta, Dettagli)
L'ordinamento degli elementi, che è determinato dalla direzione (crescente, decrescente) e l'attributo (come nome, dimensione,...) per il quale gli elementi sono ordinati.
Ordinamento delle cartelle e dei file –sono visualizzate prima le cartelle?
Anteprime – sono mostrate al posto delle icone (in base alle impostazioni configurate nella scheda Anteprime delle impostazioni generali di Dolphin) oppure no?
Gli elemento sono raggruppati nelle viste?
I file nascosti sono mostrati?
Quali informazioni aggiuntive (oltre al nome) sono mostrate nella vista Icone o Dettagli?
Le proprietà della vista possono essere configurate nel menu , alcune (come la modalità di visualizzazione) possono essere modificate anche utilizzando i pulsanti della barra degli strumenti.

Finestra delle proprietà di visualizzazione.
La finestra Proprietà di visualizzazione può essere utilizzata per modificare rapidamente diverse proprietà in un'unica soluzione. Ciò può essere fatto per la cartella corrente incluse le sottocartelle, o anche per tutte le cartelle, in base alla scelta effettuata nella sezione Applica proprietà di visualizzazione a
Se Utilizza queste proprietà di visualizzazione come predefinite è abilitata, le proprietà scelte saranno utilizzate per tutte le cartelle che non hanno ancora proprietà personalizzate.

In modo predefinito la barra dei menu non è mostrata. Tutte le azioni descritte qui sono accessibili dai pulsanti della barra degli strumenti o dagli elementi del menu del pulsante della barra.
- →
Crea un nuovo oggetto (ad es. una cartella o un file di testo) nella cartella attuale.
Una spiegazione di tutti gli oggetti disponibili è fornita nel capitolo Crea nuovo del manuale di Konqueror.
- → (Ctrl+N)
Apre una nuova finestra di Dolphin.
- → (Ctrl+T)
Apre una nuova scheda.
- → (Ctrl+W)
Chiude la scheda corrente.
- → (Ctrl+Shift+T)
Riapre l'ultima scheda chiusa.
- → (F2)
Rinomina in linea un elemento selezionato. Apre la finestra di rinomina sequenziale se sono selezionati diversi elementi.
- → (Canc)
Cestina gli elementi selezionati.
- → (Shift+Canc)
Elimina definitivamente i file selezionati. I file non sono cestinati e non possono essere ripristinati.
- →
Questa azione evidenzia la destinazione di un collegamento in una nuova finestra di Dolphin.
- → (Alt+Invio)
Mostra la finestra delle proprietà per gli elementi selezionati.
- → (Ctrl+Q)
Esce da Dolphin.
- → (Ctrl+Z)
Annulla l'ultima azione eseguita da Dolphin.
- → (Ctrl+X)
Taglia gli elementi selezionati.
- → (Ctrl+C)
Copia gli elementi selezionati.
- → (Ctrl+V) o → o → o →
Incolla gli elementi copiati/tagliati nella cartella attuale. Se gli appunti non contengono file o cartelle, il contenuto (ad es. testo o dati di un'immagine) sarà incollato in un nuovo file. Il nome del file deve essere digitato in una finestra.
- → (Ctrl+F)
Apre la barra di ricerca. Digitare un termine di ricerca nella casella di inserimento e selezionare la ricerca di un nome di un file o del contenuto di file iniziando dalla cartella corrente o da qualunque altra posizione.
- → (Ctrl+A)
Seleziona tutti i file e le cartelle nella cartella attuale.
- → (Ctrl+Shift+A)
Selezionare tutti gli elementi non selezionati e deselezionare tutti quelli selezionati nella cartella attuale.
- → (Ctrl++)
Aumenta la dimensione delle icone nella vista.
- → (Ctrl+-)
Riduce la dimensione delle icone nella vista.
- →
Cambia la modalità di visualizzazione in (Ctrl+1), (Ctrl+2) o (Ctrl+3).
- →
Consente di scegliere se gli elementi sono ordinati per o in base agli altri criteri descritti in Informazioni nella vista.
inverte l'ordinamento. ordina le cartelle prima dei file.
- →
Visualizza le informazioni aggiuntive descritte in Informazioni nella vista.
- →
Visualizza un'anteprima simbolica del contenuto del file nelle diverse modalità di visualizzazione.
- →
Visualizza il contenuto della cartella corrente raggruppato in base all'opzione selezionata in .
- → (Alt+.)
Mostra tutti i file e le sottocartelle nascosti all'interno della cartella corrente.È disponibile una scorciatoia alternativa Ctrl+H per questa azione.
- → (F3)
Abilita e disabilita la modalità a vista divisa.
- → (F5)
Ricarica la cartella attuale.
- →
Ferma il caricamento/lettura del contenuto della cartella attuale.
- →
Abilita e disabilita i vari pannelli: (F9), (F11), (F7), (F4). Con l'intestazione del pannello con titolo e due pulsanti viene nascosta per risparmiare spazio e i pannelli non sono modificabili, con l'intestazione è visibile e il pannello può essere spostato a destra o a sinistra o al di fuori della finestra principale.
- → → (F6)
Cambia la barra degli indirizzi tra due modalità; la modalità con barra di navigazione e la modalità modificabile.
- → → (Ctrl+L)
Passa la barra degli indirizzi in modalità modificabile, se necessario, e seleziona la posizione per una rapida sostituzione.
- →
Apre la finestra delle proprietà della vista.
- → (Alt+Su)
Passa alla cartella superiore a quella attuale.
- → (Alt+Sinistra)
Passa alla cartella precedentemente visualizzata.
- → (Alt+Destra)
Annulla un'azione «Indietro».
- → (Alt+Home)
Passa alla cartella home dell'utente, ad es. /home/Peter/.
- →
Mostra un elenco delle schede chiuse di recente che possono essere riaperte.
- → (Ctrl+I)
Abilita e disabilita la barra del filtro.È possibile inoltre utilizzare la scorciatoia alternativa Shift+/ per questa azione.
- → (Shift+F4)
Apre Konsole direttamente alla cartella attuale.
- →
Confronta i file o le cartelle selezionate con Kompare. Questa azione è abilitata solo se sono selezionati due file o cartelle.
- →
Consente di scegliere manualmente il set di caratteri utilizzato da una connessione remota.
Dolphin ha gli elementi di menu comuni a KDE e , per ulteriori informazioni leggere le sezioni relative Menu Impostazioni e Menu Aiuto dei Fondamentali di KDE.

- 5.1. Dolphin ha sostituito Konqueror?
- 5.2. Come posso partecipare allo sviluppo di Dolphin?
- 5.3. Come posso segnalare i bug?
- 5.4. Come posso inviare richieste di nuove funzionalità?
5.1. | Dolphin ha sostituito Konqueror? |
Dolphin non vuole essere un concorrente di Konqueror: Konqueror fa da visualizzatore universale capace di mostrare pagine HTML, documenti di testo, cartelle e molto altro, mentre Dolphin è pensato per essere un gestore di file. Questo approccio consente di ottimizzare l'interfaccia utente per il compito della gestione dei file. | |
5.2. | Come posso partecipare allo sviluppo di Dolphin? |
Il modo più semplice per contribuire allo sviluppo di Dolphin è iscriversi alla lista di distribuzione degli sviluppatori kfm-devel e inviando un messaggio alla lista. Scrivendo cosa puoi fare, quanto tempo puoi dedicare ecc. e gli sviluppatori ti comunicheranno cosa puoi fare per il progetto. Se desideri contribuire alla documentazione, invia un messaggio alla lista della squadra della documentazione di KDE. | |
5.3. | Come posso segnalare i bug? |
Il canale ufficiale per segnalare bug è il sistema di tracciamento dei bug di KDE.Il sistema di tracciamento dei bug di KDE è disponibile all'indirizzo http://bugs.kde.org. | |
5.4. | Come posso inviare richieste di nuove funzionalità? |
Il canale ufficiale per segnalare richieste di nuove funzionalità è il sistema di tracciamento dei bug di KDE. Il sistema di tracciamento dei bug di KDE è disponibile all'indirizzo http://bugs.kde.org. |

Dolphin
Copyright programma 2006–2014 Peter Penz (peter.penz AT gmx.at)
, Frank Reininghaus (frank78ac AT googlemail.com)
e Emmanuel Pescosta (emmanuelpescosta099 AT gmail.com)
Hanno contribuito:
Cvetoslav Ludmiloff
(ludmiloff AT gmail.com)
Stefan Monov
(logixoul AT gmail.com)
Michael Austin
(tuxedup AT users.sourceforge.net)
Orville Bennett
(obennett AT hartford.edu)
Copyright documentazione 2005 Peter Penz (peter.penz AT gmx.at)
Copyright documentazione 2006 Orville Bennett (obennett AT hartford.edu)
Copyright documentazione 2006 Michael Austin (tuxedup AT users.sourceforge.net)
Copyright documentazione 2009 Frank Reininghaus (frank78ac AT googlemail.com)
Vincenzo Reale(smart2128 AT baslug.org)
Questa documentazione è concessa in licenza sotto i termini della GNU Free Documentation License.
Questo programma è concesso in licenza sotto i termini della GNU General Public License.